Appuntamenti e news

Mostre a Venezia 2025: buoni motivi per un viaggio in Laguna

08/07/2025

Visitare Venezia significa concedersi un viaggio tra arte, architettura e storia in uno scenario senza eguali al mondo. Le calli silenziose, i canali che riflettono la luce dorata del tramonto e le pietre consumate dal tempo diventano la cornice perfetta per mostre ed eventi che richiamano visitatori da ogni parte del mondo.

Soggiornare al Relais Alberti, nel cuore dell’antico borgo di Malamocco, permette di vivere la Laguna in modo autentico e rilassato, alternando giornate dedicate alla scoperta delle meraviglie artistiche della città a serate tranquille nel nostro giardino segreto, dove il tempo sembra rallentare.

Il 2025 è un anno speciale per l’arte a Venezia. La 19ª Biennale Architettura, che si terrà dal 10 maggio al 23 novembre, porta la firma di Carlo Ratti e promette di trasformare la città in un laboratorio di idee. Il tema scelto, “Intelligens. Natural. Artificial. Collective.”, invita a riflettere sulle forme di intelligenza – naturale, artificiale e collettiva – applicate all’architettura e alla rigenerazione urbana. Un’occasione per ammirare progetti innovativi negli spazi iconici dell’Arsenale e dei Giardini, ma anche in affascinanti sedi collaterali sparse per la città.

A partire dal 30 aprile e fino al 29 settembre, Palazzo Ducale ospita la straordinaria mostra “L’oro dipinto. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia”. Un viaggio affascinante che ripercorre il dialogo artistico tra Oriente e Occidente attraverso icone post-bizantine e capolavori rinascimentali, restituendo nuova luce a un periodo poco conosciuto ma di grande rilevanza per la storia veneziana.

Sempre fino a novembre, Ocean Space, ospitato nella splendida Chiesa di San Lorenzo, propone un percorso tra arte contemporanea, scienza e sostenibilità marina. Le installazioni immersive invitano a riscoprire il nostro rapporto con il mare, raccontando storie che uniscono comunità costiere, ecologia e creatività.

Tra le mostre imperdibili del 2025 spicca anche Robert Mapplethorpe. Timeless, ospitata a Palazzo Grassi fino al 23 novembre. La retrospettiva racconta l’universo poetico e provocatorio del celebre fotografo americano attraverso ritratti, nature morte e nudi di straordinaria intensità, in un allestimento che dialoga con l’architettura veneziana e ne esalta la potenza visiva.

Dal 10 maggio, Palazzo Diedo apre le sue porte per “The Next Earth: Computation, Crisis, Cosmology”. Questo evento collaterale della Biennale esplora il futuro del nostro pianeta intrecciando arte, tecnologia e riflessioni sulla sostenibilità globale, in un percorso espositivo che unisce bellezza e ricerca.

Venezia ha sempre una ricchissima proposta di mostre ed eventi, qui ve ne abbiamo proposti alcuni, ma saremo felici di consigliarvi in base alle vostre preferenze e attitudini.

Soggiornare al Relais Alberti, poi, significa trovarsi a pochi minuti di vaporetto dal cuore pulsante della città, ma lontani dal frastuono del centro, immersi in un’atmosfera di calma e ricca anch’essa di storia. Dopo una giornata intensa di cultura, la nostra Corte degli Agrumi diventa un rifugio perfetto: un giardino profumato dove concedersi un calice di vino, ascoltare il canto delle cicale e respirare la brezza salmastra che arriva dal mare.

Vivere la Laguna in questo modo è un privilegio raro. Un invito a rallentare, a lasciarsi sorprendere, a ritrovare quella Venezia che esiste oltre il turismo di massa e che sa donare esperienze indimenticabili a chi sceglie di scoprirla con occhi curiosi e cuore aperto.

Prenotate ora il vostro soggiorno e lasciatevi guidare tra arte, storia e bellezza in uno dei luoghi più affascinanti del mondo.