
Venezia è un sogno a occhi aperti, un mosaico di calli, campielli e canali che custodiscono secoli di arte, storia e tradizioni. Anche se un solo giorno sembra troppo breve per esplorarla, con i giusti suggerimenti è possibile vivere un’esperienza intensa e autentica. Dal cuore più iconico della città ai suoi angoli nascosti, ecco la nostra selezione di hotspot da non perdere per scoprire la vera anima della Laguna.
Iniziare la giornata a Piazza San Marco
Non c’è modo migliore per cominciare la giornata che con una passeggiata a Piazza San Marco, quando la luce del mattino accarezza la Basilica e il Campanile. Entrate nella Basilica di San Marco per ammirare i mosaici dorati che raccontano storie millenarie, poi salite al Campanile per una vista mozzafiato sui tetti rossi e le acque scintillanti della Laguna.
Un tuffo nell’arte alle Gallerie dell’Accademia
Proseguite verso le Gallerie dell’Accademia, dove vi attende una collezione straordinaria di capolavori veneziani, da Tiziano a Tintoretto. Per gli amanti dell’arte contemporanea, una visita alla vicina Collezione Peggy Guggenheim è d’obbligo: un angolo intimo affacciato sul Canal Grande, con opere di Picasso, Pollock e Kandinsky.
Pranzo con vista: bacari e cicchetti
Per pranzo, lasciatevi tentare dai sapori autentici nei bacari, le osterie tipiche veneziane. Ordinate un calice di vino (“’un’ombra” come si dice da queste parti) e assaggiate i cicchetti, piccoli assaggi che vanno dalle sarde in saor alle polpette di baccalà mantecato.
Pomeriggio tra isole e angoli segreti
Nel pomeriggio, prendete un vaporetto e spingetevi verso le isole della Laguna. Murano vi conquisterà con le sue fornaci di vetro soffiato, mentre a Burano i colori vivaci delle case e i merletti artigianali raccontano una Venezia più raccolta e poetica. Se preferite restare in città, esplorate i sestieri meno battuti come Dorsoduro o Cannaregio, dove la Venezia autentica si svela tra orti segreti, botteghe artigiane e campielli silenziosi.
Tramonto al Ponte di Rialto
Rientrate verso il centro per godervi uno dei tramonti più suggestivi dal Ponte di Rialto. Qui la vista sul Canal Grande è un dipinto in movimento: gondole che scivolano lente, palazzi storici che si accendono di riflessi dorati, il brulichio vivace dei mercati e delle botteghe vicine.
Un finale speciale: cena a Malamocco
Per concludere la giornata con un tocco esclusivo, allontanatevi dalla folla e tornate a Malamocco, il borgo antico del Lido di Venezia. Qui, nel giardino segreto di Relais Alberti, vi aspetta una cena intima tra profumi di erbe aromatiche e brezza salmastra. Un angolo di pace dove il tempo sembra sospeso e la Laguna mostra il suo volto più autentico.
Venezia in un giorno è un assaggio, ma con questa guida potrete coglierne l’essenza: l’arte che abita ogni angolo, la cucina che racconta storie di mare e di terra, e quella magia sottile che si respira solo qui. E per chi desidera vivere la città con calma e autenticità, Relais Alberti diventa la base perfetta per scoprire la Laguna senza fretta.