Appuntamenti e news

Gemme nascoste a Venezia: scopri con noi alcuni luoghi segreti

20/10/2025

Venezia è famosa in tutto il mondo per il Canal Grande, Piazza San Marco e il Ponte di Rialto, ma chi desidera vivere la città in modo autentico sa che la vera magia si trova nei suoi angoli più nascosti. Tra calli silenziose, campielli appartati e scorci che solo i veneziani conoscono, esistono piccoli tesori da scoprire, luoghi che raccontano la città lontano dalla folla e dal turismo di massa.

Passeggiando tra calli e campielli, è facile imbattersi in luoghi come Campo San Giacomo dell’Orio, una piazza tranquilla dove la vita quotidiana dei veneziani si svolge ancora con calma, o lo Squero di San Trovaso, uno dei pochi cantieri tradizionali dove si costruiscono e restaurano le gondole, osservando artigiani al lavoro in gesti antichi. Piccoli cortili come la Corte dei Cordari, nascosti vicino a Campo Santa Margherita, raccontano storie di legno e corde fatte a mano, con profumi e suoni che riportano indietro nel tempo.

Tra le gemme più curiose, non si possono dimenticare la Libreria Acqua Alta, un labirinto unico di libri e gondole che affascina grandi e piccoli, e i Giardini segreti di Palazzo Contarini, dove la vegetazione e il silenzio creano un’oasi inattesa nel cuore della città. Ogni angolo racconta storie, tradizioni e dettagli che spesso sfuggono anche ai visitatori più attenti, trasformando la passeggiata in un’esperienza indimenticabile.

Grazie alla nostra partnership con Destination Venice, possiamo offrirvi esperienze personalizzate per esplorare queste gemme nascoste. I nostri tour ad hoc vi guidano in itinerari unici, creati su misura per chi vuole scoprire la città lontano dai percorsi classici, unendo arte, storia, architettura e curiosità locali. Che siate appassionati di fotografia, amanti della storia o semplicemente curiosi, questi percorsi vi faranno vivere Venezia come un vero veneziano, con il tempo di fermarvi e respirare ogni dettaglio.

Scoprire le gemme nascoste di Venezia significa lasciarsi sorprendere da scorci improvvisi, dai cortili silenziosi, dai piccoli giardini e dalle botteghe storiche dove l’artigianato prende vita sotto i vostri occhi. È un invito a rallentare, a osservare e a immergersi nella Venezia più intima e autentica, quella che non si trova nelle guide turistiche, ma che resta nel cuore di chi la visita con attenzione e curiosità.

Con il supporto di Destination Venice, ogni tour può essere progettato per creare un’esperienza su misura, esplorando angoli che pochi conoscono, con storie, dettagli e panorami che rendono la città ancora più affascinante e indimenticabile. Lasciatevi guidare tra calli silenziose, ponti nascosti, campi segreti e isole poco battute: Venezia vi aspetta, pronta a svelare i suoi tesori più nascosti.