Appuntamenti e news

Poveglia e la leggenda dell’isola dei fantasmi: tra mistero, storia e rinascita

30/08/2025

Nel cuore della laguna veneziana, dove l’acqua si muove lenta e il tempo sembra scorrere con un ritmo tutto suo, sorge Poveglia: un’isola avvolta da un alone di mistero e leggende che da sempre affascinano e incuriosiscono chi ama scoprire angoli nascosti e storie sospese tra realtà e mito.

Conosciuta come “l’isola dei fantasmi”, Poveglia ha attraversato secoli di vicende intense: la sua origine risale al Medioevo, ma è soprattutto la sua funzione di lazzaretto, durante le terribili epidemie di peste, a imprimere nell’immaginario collettivo il segno di un luogo di dolore e isolamento. Nei secoli successivi, l’isola divenne sede di un ospedale psichiatrico, un altro capitolo di solitudine e sofferenza che ha contribuito a creare quell’atmosfera inquietante e al tempo stesso magnetica che avvolge Poveglia.

I racconti di presenze misteriose, ombre che si aggirano tra le rovine, suoni indistinti nel silenzio dell’isola, hanno trasformato Poveglia in una sorta di leggenda vivente, meta di curiosi e appassionati di storie paranormali. Ma oltre al folklore, c’è una realtà fatta di pietre, mura antiche, scorci di natura selvaggia e un profondo legame con la storia veneziana e la sua laguna.

Per anni Poveglia è stata chiusa al pubblico, quasi un segreto custodito tra le onde. Oggi, grazie alla passione di cittadini, associazioni e amministrazioni, l’isola sta vivendo una nuova primavera. Il progetto “Poveglia per tutti” ha ottenuto la concessione per sei anni di una parte dell’isola, con l’obiettivo di restituirla alla comunità come parco pubblico. Si punta a valorizzare il patrimonio storico e naturale, offrendo spazi per la cultura e l’educazione ambientale, trasformando così un luogo di antiche ombre in un simbolo di rinascita.

Visitare Poveglia oggi significa immergersi in un’atmosfera sospesa, camminare tra rovine cariche di memoria e respirare l’aria salmastra che racconta storie di vita, morte e speranza. È un invito a guardare oltre le apparenze, a scoprire la bellezza che può nascere anche dalle pieghe più oscure del passato.

Al Relais Alberti seguiamo con attenzione questo percorso di cambiamento e vi invitiamo a farlo insieme a noi, lasciandovi affascinare dalla magia di un’isola che, tra miti e realtà, misteri e natura, si prepara a tornare a vivere, a parlare di nuovo con chi sa ascoltare.

Poveglia vi aspetta per un’esperienza unica e autentica nel cuore della nostra laguna.