
Tre giorni a Venezia sono un invito a respirare la laguna con calma, ad ascoltare la sua voce discreta e a perdersi tra le pieghe della città, dove la storia si intreccia con la vita quotidiana. Dimentica la frenesia: questo percorso, pensato per chi soggiorna al Relais Alberti a Malamocco, ti accompagnerà alla scoperta di una Venezia più intima e raffinata, fatta di saperi antichi, giardini nascosti e tramonti indimenticabili.
Giorno 1: il fascino intramontabile di San Marco e Rialto
Comincia la tua avventura nel cuore iconico della città. Tra i profumi del mercato di Rialto, dove ancora si respira la Venezia mercantile, lasciati guidare verso Piazza San Marco. Ammira la Basilica con i suoi mosaici dorati, il Campanile che domina il cielo e l’eleganza gotica del Palazzo Ducale. Passeggia sotto i portici delle Procuratie, ascolta la musica delle orchestre all’aperto e assapora la magia del salotto più bello d’Europa.
Al rientro, la Corte degli Agrumi del Relais Alberti ti aspetta per un calice di vino, circondato dal silenzio del borgo antico di Malamocco e dalla brezza leggera che porta il profumo del mare.
Giorno 2: arte moderna, sestieri segreti e la laguna colorata
Il secondo giorno è dedicato alla Venezia più creativa. Al mattino visita la Peggy Guggenheim Collection, un’oasi di arte moderna che unisce capolavori di Kandinsky, Pollock e Calder alla quiete di un palazzo affacciato sul Canal Grande. Da qui, lasciati conquistare da Dorsoduro: un quartiere poetico, tra calli silenziose, campielli ombreggiati e botteghe artigiane dove il tempo sembra rallentare.
Nel pomeriggio prendi un vaporetto e raggiungi Murano, patria del vetro soffiato, per osservare i maestri vetrai al lavoro, e Burano, con le sue case dai colori accesi e le merlettaie che ancora tramandano l’arte antica dei pizzi. Due isole che raccontano la laguna con una vitalità autentica e genuina.
Giorno 3: giardini segreti, arte sacra e il Lido poetico
Il terzo giorno scegli di esplorare la Venezia più nascosta e spirituale. Passeggia per Castello, il sestiere più verde della città, dove i giardini segreti sbirciano dietro antichi cancelli e le calli si aprono in campielli silenziosi. Visita la chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, un capolavoro gotico che custodisce sepolcri di dogi e il fascino di un luogo ancora poco turistico.
Prosegui verso Cannaregio, quartiere vibrante di vita locale: qui puoi perderti tra bacari, chiese poco frequentate e suggestivi scorci sui canali.
Nel pomeriggio, rientra al Lido e percorri in bicicletta la ciclabile lungo la laguna: un percorso panoramico che regala vedute spettacolari sul Bacino di San Marco, fino a Malamocco. La giornata si conclude al Relais Alberti, con un aperitivo nella Corte degli Agrumi mentre il sole tramonta e la luce si spegne lentamente sulla pietra antica.
Venezia in 3 giorni: un viaggio oltre le cartoline
Questo itinerario ti accompagna tra luoghi iconici e percorsi più segreti, mescolando la grandezza storica di Venezia con la poesia dei suoi angoli nascosti. Un’esperienza che invita alla lentezza e all’autenticità.
Il Relais Alberti, con il suo fascino discreto, il giardino segreto e la quiete del borgo di Malamocco, è la base perfetta per vivere la laguna con eleganza e intimità. Qui ogni ritorno, dopo le esplorazioni della giornata, diventa un momento da assaporare con tutti i sensi.