
A pochi chilometri dal trambusto di Venezia, nell’abbraccio silenzioso della laguna, si cela un luogo autentico e incontaminato: l’isola di Pellestrina. Poco conosciuta ai più, lontana dai circuiti del turismo di massa, Pellestrina è una gemma nascosta, un rifugio ideale per chi desidera immergersi nella natura, nella storia e nella vita semplice della Laguna Veneziana.
Arrivare a Pellestrina è già di per sé un piccolo viaggio nel tempo. Qui, la modernità lascia spazio a un paesaggio dove le case basse e colorate si affacciano su canali placidi, le barche dondolano dolcemente e i pescatori raccontano storie antiche. L’isola si estende per circa 11 chilometri, un nastro stretto e lungo che separa la laguna dal mare Adriatico, un confine fragile e affascinante tra due mondi d’acqua.
La scoperta migliore di Pellestrina avviene in bicicletta, pedalando lungo due percorsi che si intrecciano con eleganza: la strada principale che attraversa i piccoli centri abitati, e la suggestiva ciclabile che costeggia la laguna, regalando viste mozzafiato sullo specchio d’acqua e sulle valli da pesca. Il ritmo lento della bici permette di assaporare ogni dettaglio: le saline, i campi coltivati, le chiese secolari dai campanili eleganti, e quel silenzio dolce interrotto solo dal canto degli uccelli e dal lieve sciabordio delle onde.
Ogni fermata è un invito a scoprire le tradizioni di un’isola che vive ancora con il respiro della natura e delle stagioni. I piccoli centri di San Pietro in Volta e Pellestrina con le loro piazzette raccolte e le botteghe artigiane offrono la possibilità di assaggiare i prodotti tipici, dal pesce fresco alla polenta, in trattorie familiari e accoglienti.
Lungo il percorso, si può ammirare la maestria delle difese lagunari: gli argini, i murazzi e le dighe che proteggono la terra dall’acqua, un lavoro di ingegneria umana che da secoli mantiene saldo il delicato equilibrio della laguna.
Per chi soggiorna al Relais Alberti, Pellestrina rappresenta l’escursione perfetta per una giornata diversa, capace di raccontare una Venezia nascosta, fatta di natura, quiete e tradizioni radicate. Un invito a staccare dalla frenesia per respirare l’aria salmastra e vivere un’esperienza di pace e bellezza.
Se amate la bicicletta, la fotografia, la natura o semplicemente desiderate conoscere un volto meno noto della Laguna, Pellestrina è la meta che vi aspetta, un gioiello da scoprire con calma, senza fretta, lasciandovi guidare dal vento e dal vostro desiderio di autenticità.